DIPARTIMENTI E COORDINAMENTI


Il Conservatorio di Musica di Frosinone è organizzato in una serie di Dipartimenti e Coordinamenti, ognuno dei quali rappresenta una specifica area di studio e specializzazione. I Dipartimenti si occupano della formazione avanzata degli studenti nelle diverse discipline musicali, come la musica classica, la musica contemporanea, la composizione, la direzione d'orchestra, il canto e gli strumenti. Ogni dipartimento è guidato da un Coordinamento Didattico, che garantisce la qualità della didattica e coordina le attività formative.

I Coordinamenti, invece, sono responsabili della gestione e organizzazione dei corsi, della pianificazione didattica e della supervisione degli esami e dei percorsi accademici. La collaborazione tra i Dipartimenti e i Coordinamenti assicura che ogni studente riceva una formazione di alta qualità, integrando teoria e pratica musicale in un ambiente stimolante e in continua evoluzione.

Ogni Dipartimento e Coordinamento ha come obiettivo principale quello di sviluppare il talento degli studenti, favorendo la crescita artistica e professionale, e di contribuire alla valorizzazione della musica come linguaggio universale.

Dipartimento / Coordinamento Referenti
Coordinamento di Armonia e Analisi Pietro Picchi
Dipartimento di Archi e Corde Francesco Negroni
Dipartimento di Canto e Teatro Musicale Eloisa De Felice
DIpartimento di Composizione e Direzione Luca Salvadori
Dipartimento di Didattica della Musica Marianna Rossi
Dipartimento di Strumenti a fiato Ermanno Veglianti
Dipartimento di Jazz Paolo Tombolesi
Dipartimento di Musica Antica Rodolfo La Banca 
Coordinamento di Musica d’Insieme Mariarosaria Agresti
Dipartimento di Musica Elettronica e Tecnico del Suono  Alessandro Cipriani
Dipartimento di Popular Music Stefano Caturelli
Coordinamento di Storia della Musica Gaetano Stella
Dipartimento Strumenti a tastiera e percussioni Daniele Adornetto 
Coordinamento di TRPM Fabio Agostini 
Coordinamento di Pratica e lettura pianistica Renata Parenti