Progetto Turandot

Il Progetto Turandot è un'iniziativa congiunta tra i governi italiano e cinese, avviata nel 2009, finalizzata a promuovere la formazione artistica e musicale degli studenti cinesi nelle istituzioni accademiche italiane. Questo programma offre opportunità di studio nelle Accademie di Belle Arti, nei Conservatori di Musica e nelle Accademie di Danza italiane, facilitando l'accesso degli studenti cinesi a percorsi di alta formazione nelle discipline artistiche.

Per l'anno accademico 2024/2025, il Conservatorio di Musica di Frosinone ha partecipato al Progetto Turandot, ospitando studenti cinesi nel corso di un'opera lirica.

Il 30 ottobre 2024, presso l'Auditorium Daniele Paris, è stata rappresentata l'opera "Turandot" di Giacomo Puccini, diretta da Mirco Michelon. Questa produzione ha visto la partecipazione di studenti cinesi, tra cui Luana Imperatore nel ruolo di Turandot, e ha offerto un'importante opportunità di scambio culturale e formativo.

Il Progetto Turandot non solo favorisce la crescita professionale degli studenti cinesi, ma contribuisce anche a rafforzare i legami culturali tra Italia e Cina, promuovendo la musica e le arti come strumenti di dialogo e comprensione reciproca.