Informativa Whistleblowing
Che cos'è il whistleblowing?
Il whistleblowing è una procedura che consente al personale di segnalare eventuali irregolarità o comportamenti illeciti all'interno dell'ente in cui opera. Questa pratica è volta a garantire trasparenza e correttezza nella gestione delle attività, proteggendo al contempo chi effettua la segnalazione.
Procedura di segnalazione
Il Conservatorio di Musica di Frosinone invita tutto il personale a utilizzare la procedura di whistleblowing disponibile sul portale dell'ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione). Questa procedura garantisce l'anonimato e la protezione dei dati di chi segnala.
Per effettuare una segnalazione, è possibile accedere al portale dell'ANAC tramite il seguente link:
Tutela del segnalante
Il Conservatorio si impegna a proteggere chiunque decida di segnalare una condotta illecita, garantendo:
- Riservatezza sull'identità del segnalante;
- Assenza di ritorsioni o discriminazioni;
- Conformità alle normative vigenti in materia di anticorruzione e tutela del whistleblower.
Nota: È importante fornire informazioni dettagliate e circostanziate per facilitare l'analisi della segnalazione.
Normativa di riferimento
La procedura di whistleblowing è disciplinata dalle normative italiane ed europee in materia di prevenzione della corruzione e tutela del whistleblower. Per maggiori dettagli, consulta il sito dell'ANAC o contatta il referente per l'anticorruzione del Conservatorio.