FLAUTO
Corso Accademico di Primo Livello – DCPL27
Link al Piano di Studi di Triennio
Il Corso di Flauto afferisce al Dipartimento di Fiati.
Il Coordinatore del Dipartimento è il Prof. Ermanno Veglianti -
I Docenti titolari del Corso di Flauto sono:
Prof.ssa Valeria Desideri -
Prof. Gianluigi Durando -
Prof. Bruno Lombardi -
Prof.ssa Catia Longo -
Prof. Giovanni Tardino -
Il Tutor per il Corso di Flauto il Prof. Antonello Timpani -
Requisiti generali per l’accesso al Triennio
- Possesso di un Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado (diploma di maturità);
- Conoscenza della lingua italiana – livello B2 (per studenti stranieri).
Si può essere ammessi anche senza il diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado (diploma di maturità) nel caso in cui l’allievo dimostri spiccate attitudini. In tal caso per conseguire il Diploma Accademico di I livello è necessario che l’allievo, pena la nullità di tutti gli esami sostenuti, consegua il Diploma di maturità entro la fine del percorso di Triennio.
Programma dell'esame di ammissione
Tre studi scelti dal candidato tratti da:
- Hugues 40 Studi op. 101
- Galli 30 esercizi op. 100
- Koehler studi op.33 II volume.
Uno o più brani per flauto e pianoforte o flauto solo della durata di circa 15 minuti tratti dal repertorio originale per flauto.
Lettura estemporanea di un breve brano assegnato dalla commissione